VUOI RICEVERE IL PRIMO CAPITOLO DEL MIO LIBRO GRATUITAMENTE?

ABITO IN UN CONDOMINIO, MA NON ABBIAMO UN AMMINISTRATORE. QUANDO E’ OBBLIGATORIO NOMINARLO?

Dopo la recente riforma della legislazione in materia di condominio (legge n. 220/2012), la nomina di un amministratore è obbligatoria quando i condomini sono più di otto (prima l’obbligo scattava quando i condomini erano più di quattro).

Quando l’assemblea condominiale non vi provvede, la nomina dell’amministratore può essere fatta dall’autorità giudiziaria, su ricorso di uno o più condomini o dell’amministratore dimissionario.

Effetto della recente riforma legislativa è anche la facoltà concessa all’assemblea di subordinare la nomina dell’amministratore alla presentazione ai condomini di una polizza individuale di assicurazione per la responsabilità civile, che garantisca i condomini in relazione a tutti gli atti compiuti dall’amministratore nell’esercizio del mandato.



* campi obbligatori