VUOI RICEVERE IL PRIMO CAPITOLO DEL MIO LIBRO GRATUITAMENTE?

Mobbing e condotte vessatorie sul posto di lavoro come tutelarsi

Cari lettrici e lettori, in questo numero vorrei prendere in considerazione con Voi il fenomeno del mobbing e la sua rilevanza penale nel nostro ordinamento anche alla luce degli orientamenti giurisprudenziali in merito.
Che cos'è il mobbing?
Il termine mobbing deriva dal verbo inglese "to mob" che significa attaccare, assalire, circondare e, nel linguaggio comune, individua un fenomeno purtroppo assai diffuso nei luoghi di lavoro consistente in una serie di atti o comportamenti vessatori, protratti nel tempo, posti in essere nei confronti di un lavoratore da parte dei componenti del gruppo di lavoro in cui è inserito o dal suo capo, caratterizzati da un intento di persecuzione ed emarginazione finalizzato all'obiettivo primario di escludere la vittima dal gruppo (così Corte Cost. n. 359/2003).

Per continuare a leggere l'articolo, scaricare il file pdf. 

Pdf Mobbing e condotte vessatorie sul posto di lavoro come tutelarsi

 


* campi obbligatori