Diritti successori e patrimoniali dei coniugi separati o divorziati
leggi tuttoNuove regole dell'Autorità Bancaria Europea: uno schiaffo in faccia a risparmiatori ed imprenditori
leggi tuttoCassazione: se le condotte del bullo coartano la volontà della vittima si parla di violenza privata
leggi tuttoResponsabilità di genitori e precettori per i danni causati dall'illecita condotta dei minori
leggi tuttoLa sentenza della Corte di Cassazione lascia perplessi: vi è sempre corrispondenza tra giusto e giuridicamente corretto?
leggi tuttoNon è tutto oro quel che luccica: Cosa sono e in cosa consistono gli strumenti che l'Italia promuove
leggi tuttoI dettagli del Dpcm che rivoluziona la tradizione delle feste: stop agli spostamenti e a Capodanno cena in camera
leggi tuttoApprofondimento sul vergognoso e pericoloso fenomeno che rivela una società maschilista e retrograda
leggi tuttoIl caso della maestra d'asilo: ennesima sconfitta della vera giustizia
leggi tuttoNel periodo del lockdown triplicati gli omicidi di mogli e compagne, impedite di cercare aiuto
leggi tuttoL'Italia divisa in tre colori: prescrizioni limitative del movimento e tutela della salute pubblica
leggi tuttoApprofondimenti sui sussidi da parte dello Stato per le imprese colpite dalla chiusura
leggi tuttoIl giudice tutela gli imprenditori: Riduzione del canone di locazione e divieto di sfratto
leggi tuttoAnimal domestici e separazione: non esiste una normativa specifica
leggi tuttoIl ristoratore è sempre responsabile anche dei danni anche fortuiti subiti dagli avventori
leggi tuttoRichiesta danni sia morale che economica per l'uso errato delle immagini altrui
leggi tuttoEcco cosa succede quando si superano i limiti di legge dell'alcol nel sangue e si è alla guida di un veicolo
leggi tuttoDecreto semplificazioni: più poteri di accertamento e più diritti per i ciclisti
leggi tuttoCorte di Cassazione: la pronuncia che integra il reato anche nel caso di invio di messaggi e immagini pornografiche a un minore
leggi tuttoAuto regolarsi per tutelare ed esercitare i propri diritti in rete
leggi tuttoLo Studio Legale Fois è nato oltre 20 anni fa, é specializzato in materie di diritto penale e civile con particolare attenzione al diritto di famiglia e tutela delle donne e dei minori. Oggi può contare sulla professionalità e sulle competenze di un solido team di avvocati e professionisti, in grado di offrire consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale multidisciplinare raggiungendo obiettivi di successo.
La tutela dei diritti é per noi un dovere.
Leggi tutto