DIRITTOETUTELAFOIS
"La conoscenza rende liberi di tutelare efficacemente i propri diritti"
Casa coniugale, vediamo la possibilità per il coniuge esclusivo proprietario dell’immobile, di venderlo all’insaputa dell’altro, magari per evitarne l’assegnazione a quest’ultimo in un futuro procedimento di separazione coniugale. Ogni genitore è tenuto a mantenere, istruire, educare ed assistere moralmente i figli, e questi obblighi persistono anche al termine della convivenza o del rapporto tra i due coniugi, ma vediamo come comportarci in caso non vengano rispettati. Ciascun coniuge, nel rispetto delle regole previste, può donare all’altro beni mobili, immobili o somme di denaro, ma se in futuro vorrà revocare questa decisione, come deve agire? Scopriamo cosa significa questo termine e capiamo l'importanza che ha all'interno dell'azienda. Maltrattamenti nei confronti della compagna convivente, con la quale ha una figlia di pochi mesi, vediamo come ha agito la Corte di Cassazione per tutelare la persona offesa. Il cyberbullismo, vediamo di cosa si tratta e cerchiamo di capire come tutelarsi da questo grave comportamento. Ormai sono sempre di più gli episodi di violenza compiuti dai pazienti o dai parenti dei pazienti contro il personale sanitario, per farsi – a loro modo di vedere – “giustizia” da soli, vediamo le novità previste al fine di tutelare i lavoratori di tale s E' possibile interrompere il rapporto di lavoro con una donna che si trova in stato di gravidanza? Risponde l'avvocato del Foro di Rovigo Fulvia Fois L'indennizzo per il terzo trasportato senza cinture di sicurezza è un tema di grande importanza nel contesto della sicurezza stradale. In questo articolo, esamineremo le disposizioni del Codice della Strada riguardanti l'obbligo delle cinture di sicurezza L'avvocato Fulvia Fois discute dell'importanza del diritto di visita per i figli di genitori separati o divorziati. Il diritto di visita assicura un rapporto equilibrato tra i minori e entrambi i genitori, ma può essere complicato da contenziosi tra gli e Hai subito danni ai tuoi animali domestici? Lo Studio Legale Fois ti aiuta a ottenere il risarcimento che meriti. Contattaci per una consulenza personalizzata. Siamo esperti in tutela dei diritti degli animali e dei loro proprietari. Visita il nostro sito copri le leggi sul porto di coltelli: difendi i tuoi diritti senza rischi. Leggi ora e evita sanzioni. Studio Legale Fois ti guida nella giungla normativa. Tra bagagli smarriti, corse al check-in e valigie che non possono essere imbarcate, il volo aereo verso le nostre mete da sogno è sicuramente un momento estremamente delicato, che può trasformarsi in un vero e proprio incubo! Questo avviene, ad esempio, Il palpeggiamento breve è davvero possibile? Cosa succede se il coniuge proprietario la vende? La gestione del Fascicolo Sanitario Elettronico, negli ultimi tempi ha suscitato diversi dubbi e perplessità soprattutto L’argomento delle criptovalute è certamente un tema molto particolare, di cui sentiamo tanto parlare ma Qualora, infatti, i figli siano affidati in maniera condivisa ad entrambi i genitori, verrà disposto il collocamento prevalente degli stessi presso L’installazione di sistemi di videosorveglianza da parte dei privati cittadini, può essere causa di problemi anche legaliCasa coniugale: uno dei coniugi può venderla all'insaputa dell'altro?
Omesso mantenimento? Ecco come agire
Donazione tra coniugi: quando può essere revocata?
Brand reputation: cos'è e come tutelarla?
Vittima di maltrattamenti: la cassazione ricorda il criterio della priorità assistenza su misura della vittima
Cyberbullismo: come difendersi?
Aggressioni al personale sanitario: ecco cosa cambia
Maternità e lavoro: si può licenziare una donna incinta?
Indennizzo per il terzo trasportato senza cinture di sicurezza: cosa prevede la legge
Diritto di visita: cosa succede se un genitore si rifiuta di vedere i figli?
Animale domestico ucciso o ferito a causa di altri, si può essere risarciti?
Coltelli e Legge: Le Sottili Linee della Difesa Personale
Pronti…Partenza…STOP! Se il volo aereo è in overbooking, quali tutele spettano al passeggero?
Durata dell'atto e responsabilità penale: un'analisi della sentenza sul "Palpeggiamento Breve"
Separazione e assegnazione della casa coniugale al coniuge non proprietario.
Fascicolo sanitario elettronico: tutela la nostra salute ma la nostra privacy che fine fa?
Criptovalute: quando l'innovazione diventa un possibile strumento di reato
Trasferimento del genitore collocatario: quando la bigenitorialita’ viene sacrificata
Sistemi di videosorveglianza: ecco le regole per installare senza incorrere in problemi